Nel mondo dei maghi, ci sono molte abilità uniche, ma Harry Potter vanta una delle più rare: la capacità di parlare il serpentese.
Il Serpentese è la lingua dei serpenti. Un mago che può parlare in Serpentese si chiama un Rettilofono. È un’abilità rarissima e di solito è ereditaria. Quasi tutti i Rettilofoni conosciuti sono discendenti di Salazar Serpeverde.
Per la maggior parte, i serpenti rappresentano i cattivi nell’universo, il che rende ancora più strano che l’eroe della storia possa vantare questa capacità.
Ma l’abilità di Harry, come apprendiamo durante la saga è stata ereditata da Lord Voldemort, quando lo attaccò nell’ottobre del 1981.
Con la sua morte e la successiva distruzione del frammento dell’anima all’interno di Harry, sapevamo ed era chiaro che Harry aveva perso la capacità di capire e parlare il serpentese.
Harry Potter può ancora parlare il Serpentese?

Alla domanda se Harry può parlare ancora il Serpentese, la risposta ahimè è sì, perché? Perché la storia di Harry con il serpentese è cambiata nel 2020 con l’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede, dopo più di due decenni senza tentare di usare l’abilità, Harry scopre di avere ancora il potere di farlo e lo usa un paio di volte per aiutare sé stesso e i suoi amici durante l’ultima storia, nonostante la sua riluttanza.
Che ci piaccia o no, l’autrice ha reso canonico “La maledizione dell’erede” l’ottavo libro di Harry Potter e anche se la Rowling in una chat dal vivo del 2007 aveva confermato che Harry aveva perso la capacità di parlare il serpentese, la storia è cambiata.