Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com’è morto nei libri

Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com'è morto nei libri

Non c’è carenza di morte nella serie di Harry Potter. 
La battaglia di Hogwarts, in un certo senso, è stata il culmine di tutta quella morte, poiché ha lasciato il posto alla sconfitta di Colui-che-non-deve-essere-nominato. 
Mentre gli incantesimi sfrecciavano l’uno sull’altro e la guerra scoppiava in tutto il cortile della scuola, abbiamo visto i Mangiamorte lanciare maledizioni mortali a bambini innocenti, ai nostri personaggi preferiti, e abbiamo trattenuto il respiro e pregato che i nostri preferiti ne uscissero vivi.

La Rowling non ha risparmiato colpi di scena nella creazione di questa battaglia, avvertendo i fan che per trasmettere la gravità della situazione, ci sarebbe stata una carneficina. 
È una decisione, anche se triste, che possiamo e dobbiamo rispettare, ma l’autrice di Harry Potter ha fatto oscillare la sua ascia da miliardi di dollari su parecchie teste, una di queste, il nostro amato Fred Weasley.

Come è morto Fred Weasley nel film?

Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com'è morto nei libri

La morte di Fred non è stata drasticamente modificata nell’adattamento cinematografico, ma il tempo sullo schermo è stato notevolmente inferiore rispetto al canone su cui era basato. 
Mentre la guerra pioveva su tutti, abbiamo visto scorci di carneficina che avvenivano in tutto il cortile della scuola, come l’inquietante clip di Lavanda Brown sbranata da Fenrir Greyback. 
Qui ci aspettavamo di vedere Fred, di guardare i suoi ultimi momenti in tempo reale, ma il momento non è mai arrivato. Invece, dopo che Voldemort richiama i suoi Mangiamorte e il silenzio cade sul castello, quelli ancora in piedi si alzarono iniziando il brutale processo per scoprire chi era sopravvissuto e chi no.

È così che abbiamo scoperto la morte di Fred. Siamo entrati con Harry, Ron ed Hermione nella Sala Grande e abbiamo visto la famiglia Weasley rannicchiata attorno al corpo inerte di Fred. Non abbiamo mai visto come realmente è avvenuta la sua morte, abbiamo visto solo le conseguenze. Questo è stato, per alcuni fan, crudele quanto la morte stessa, sinceramente Fred meritava a pieno titolo il suo ultimo momento.

Come è morto Fred Weasley nei libri?

Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com'è morto nei libri

Nel libro, Fred e Percy stanno duellando contro due uomini mascherati e incappucciati.
Percy, che aveva trascorso nei tre libri precedenti un vero e proprio distacco dalla sua famiglia, si riconcilia con essa scusandosi ed ammettendo i suoi sbagli.
Questa riconciliazione ha dato alla scena un peso emotivo ancora più scioccante. 
Dopo averli sconfitti, con l’aiuto di Harry, Ron, Hermione, Fred stava parlando con Percy quando all’improvviso un’esplosione lo interrompe facendo volare in diverse direzioni tutto quello che c’era intorno.

Da lì il mondo divenne dolore e penombra: Sepolto sotto le macerie e i detriti, Harry si alzò in piedi e sentì un grido lancinante che gli strappò le viscere, l’espressione di un dolore che né le fiamme né le maledizioni potevano provocare, incerto e spaventato come mai in tutta la sua vita…
Percy era a terra, scuoteva il corpo senza vita di Fred. Le macerie che si erano riversate su di lui lo avevano ucciso all’istante. 
La scelta delle parole della Rowling in questa scena fu inquietante poiché descrisse gli occhi di Fred che fissavano quelli di Percy senza vita, lo spettro dell’ultima risata ancora impressa sul suo volto.

Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com'è morto nei libri

Abbiamo trattenuto le lacrime o abbiamo sicuramente pianto mentre il corpo senza vita di Fred veniva spostato nella Sala Grande, dove la famiglia Weasley scoprì che uno dei loro ragazzi era morto.

La morte di Fred era prefigurata?

Il film taglia ingiustamente la morte di Fred Weasley, ecco com'è morto nei libri

In “I doni della morte parte 1” otteniamo la migliore battaglia di volo della serie quando l’Ordine della Fenice escogita un piano per portare Harry sano e salvo alla Tana. 
La battaglia però non rimane priva di vittime. Malocchio Moody perde la vita in modo devastante e George perde l’orecchio per mano di Piton (Piton lo fece per proteggerlo dalla maledizione mortale di un altro Mangiamorte).

Vedere uno dei gemelli Weasley insanguinato e scosso ci ha forse preparato all’idea della morte. Sapevamo tutti che qualcuno sarebbe morto nella battaglia di Hogwarts, ma Fred ci ha sconvolto.

Oltre al dolore della sua morte, forse quello che ci ha fatto più male è stato il pensiero di George che ha dovuto continuare la sua vita senza il suo gemello.
George che per l’immenso dolore non riuscì più a evocare un Patronus.
George che gli rimase l’unica gioia di chiamare suo figlio “Fred” come il suo migliore amico e gemello, assicurandosi così di aver Fred sempre con lui.