È un dato di fatto che il gioco del Quidditch ha guadagnato fama mondiale ma se c’è qualcosa di più famoso di questo, è probabilmente la palla più importante del gioco, il Boccino d’Oro delle dimensioni di una noce.
Allora, qual è la storia di questa palla?
Conosciamo tutti lo sport del Quidditch , che i fan di Harry Potter amano e giocano anche nella vita reale in vari modi. Allora riassumiamo brevemente che cos’è.
Il quidditch è uno sport immaginario, il più diffuso e praticato nel mondo magico di Harry Potter. Si gioca a cavallo di manici di scopa volanti in squadre da sette giocatori: l’obiettivo è totalizzare più punti della squadra avversaria.
Le squadre giocano con quattro palle speciali, ovvero la pluffa, i due bolidi e il boccino d’oro; i giocatori delle squadre sono suddivisi in ruoli a seconda della palla che utilizzano. Scopo di una partita è totalizzare più punti della squadra avversaria, facendo passare la pluffa attraverso appositi anelli (10 punti) o catturando il boccino (150 punti). La cattura del boccino segna anche la fine della partita.
Ma da dove viene il Boccino d’Oro? Impariamolo insieme!
All’inizio del 1100, streghe e maghi cacciavano con grande piacere un Uccellino chiamato Bolcino d’oro.
Poiché i Bolcini erano uccellini estremamente piccoli, catturarli dava prestigio ai maghi.

Nel 1269, Barberus Bragge , allora capo del Consiglio dei Maghi, portò in una gabbia un Bolcino d’Oro a una partita di Quidditch e disse ai giocatori che avrebbe dato 150 galeoni a chiunque avesse catturato l’uccellino prima che la partita fosse finita.
Fu da qui che i Bolcini d’Oro iniziarono a essere utilizzati alle partite di Quidditch e il compito di un giocatore era proprio quello di catturarli.
Usarono degli incantesimi spray per impedire all’uccellino di lasciare il campo e il gioco terminava quando l’uccellino veniva catturato e ucciso.
Questa macabra tradizione, danneggiò naturalmente la popolazione degli uccelli (poiché i Bolcini erano uccellini molto fragili, una semplice presa umana era sufficiente per schiacciarli a morte), ma la comunità dei maghi non era disposta a fermare questa attività barbarica e continuò questa mattanza fino a quando la specie dei Bolcini fu etichettata come una specie in via di estinzione.
Il Consiglio dei Maghi, presieduto da Elfrida Clagg , mise questo uccello tra le specie protette, in modo che il loro uso nelle partite di Quidditch venisse immediatamente proibito.
Dopo che il Bolcino fu bandito, si iniziò a cercare un’alternativa che potesse sostituirlo. Si dice che il Boccino d’Oro sia stato inventato da Bowman Wright di Godric’s Hollow.

Bowman Wright, era un incantametalli e creò una palla che fosse in grado di imitare il volo e i movimenti del Bolcino.
Questa palla aveva esattamente il peso di un Bolcino e le dimensioni di una noce. Grazie alle sue ali era in grado di muoversi con una velocità incredibile, anche in questo caso, utilizzarono un incantesimo per impedire a questa palla di lasciare il campo.
E fu così che nacque il Boccino d’Oro!
