Per molti fan i film non hanno prestato attenzione alla Traccia e al modo in cui funzionava

Per molti fan i film non hanno prestato attenzione alla Traccia e al modo in cui funzionava

Sebbene la saga dei film di Harry Potter fosse abbastanza fedele ai libri, ha apportato alcune modifiche per adattarsi meglio al formato e, sebbene la maggior parte abbia funzionato bene, ce ne sono altre che hanno finito per creare buchi nella trama. Questo è il caso della Traccia, che è stata incoerente per tutta la saga.

Un universo ricco come quello di Harry Potter (comprensibilmente) non poteva stare in otto film, ecco perché alcuni personaggi sono stati esclusi, alcuni eventi non sono stati spiegati e alcune cose sono state incoerenti, creando così i fastidiosi buchi di trama, che è quello che è successo con l’uso della magia al di fuori di Hogwarts.

È stato stabilito dai tempi di Harry Potter e la Pietra Filosofale che i maghi di età inferiore ai 17 anni non potevano eseguire magie al di fuori delle loro scuole, in questo caso Hogwarts. 
Al fine di garantire che questa regola non venisse infranta, coloro che lo facevano venivano puniti.
Il Ministero della Magia tracciava l’attività magica dei maghi “minorenni” attraverso un incantesimo noto come la Traccia. Ogni volta che un giovane mago usava la magia al di fuori della sua scuola, l’Ufficio Uso improprio della magia all’interno del Ministero veniva avvisato tramite la Traccia, informandoli dell’incantesimo utilizzato, della posizione dell’incantatore e dell’ora in cui era stato lanciato l’incantesimo. La Traccia veniva interrotta automaticamente al 17° compleanno di un mago o di una strega, dopodiché potevano usare la magia al di fuori delle loro scuole.

Per molti fan i film non hanno prestato attenzione alla Traccia e al modo in cui funzionava

Ora, nei film, Harry Potter usa un paio di volte la magia al di fuori di Hogwarts e, peggio ancora, nel mondo Babbano, senza alcuna ripercussione. Quello che viene ancora messo in discussione dai fan è all’inizio di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, quando Harry usa Lumos Maxima mentre sta studiando nella sua stanza, cosa che a quanto pare è passata inosservata al Ministero. Questo incantesimo e questa scena sono esclusivi del film, poiché nel romanzo Harry stava scrivendo un saggio con l’aiuto di una normale torcia. Un altro esempio dell’incoerenza della Traccia nei film, può essere notata nel primo film, quando Hermione usa Oculus Reparo per aggiustare gli occhiali di Harry a bordo dell’Hogwarts Express e di nuovo in Harry Potter e la Camera dei Segreti ma ora a Diagon Alley. È possibile che, almeno nei film, la Traccia abbia trascurato incantesimi innocui e semplici come quelli o che l’Hogwarts Express era considerato un’estensione di Hogwarts, anche se ciò non spiega l’uso impunito di Lumos e Oculus Reparo in Diagon Alley.

C’è anche quell’incidente in cui Harry aveva gonfiato accidentalmente zia Marge, con l’allora ministro della Magia Cornelius Caramell che lo assicurava che il Ministero non mandava le persone ad Azkaban solo per aver gonfiato la zia. 
È possibile che la Traccia (nei film) fosse lì solo per mantenere il controllo dell’attività dei giovani maghi, e non tutti gli usi della magia garantissero una sorta di punizione, ma questo non si adatta quando Harry riceve un avvertimento per quello che ha fatto Dobby a casa sua nella Camera dei Segreti. I film di Harry Potter non hanno prestato attenzione alla Traccia e al modo in cui funzionava, lasciando spazio a un buco nella trama e a molta confusione che la Rowling non ha ancora chiarito.