Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di partecipare al Ballo del Ceppo?
Ora puoi….

La Cerimonia del Ballo del Ceppo trasforma una location storica in un magico ballo invernale onorando la più iconica delle tradizioni del Torneo Tremaghi. Non devi essere un ballerino provetto per partecipare: interagisci con il personale, assisti a spettacolari performance, scatta foto e scopri tutto ciò che ha da offrire questo evento indimenticabile.
Gli appassionati della saga saranno felici di sapere che questa speciale festa si terrà in via San Vittore, 21 a Milano dall’11novembre in diverse giornate e fasce orarie. La durata totale della visita è di due ore e sarà accessibile ai ragazzi e ragazze di più di 12 anni. Chi ha età inferiore ai 16 anni, dovrà essere accompagnato da un adulto.
Come partecipare al Ballo del Ceppo?

Intanto i visitatori, solo se lo vorranno, potranno vestirsi con mantelli e costumi e sfoggiare le loro bacchette preferite per vivere un’esperienza unica.
Si svolgerà in una meravigliosa sala da ballo dove per accogliere l’evento, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci assumerà le sembianze della Sala Grande, iconica stanza della saga.
È già possibile iscriversi alla lista d’attesa per la festa, mentre i biglietti saranno disponibili dall’8 settembre sulla piattaforma di Fever.
Bisogna aspettare novembre per tirare fuori le bacchette, nel frattempo potete prepare il vostro abito migliore, meglio non vestirsi come babbani