Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Anche se non hai mai visto un libro o un film di ” Harry Potter “, hai sicuramente sentito parlare di Merlino. Sai, il mago più famoso di sempre?

E, siamo realisti, anche se non hai mai visto un libro o un film di “Harry Potter”, hai sicuramente sentito parlare anche di Serpeverde. Va tutto bene, non devi fingere. Sei tra amici qui. Shhh.

Non molte persone però sanno, che questa leggenda, Merlino che nacque nel medioevo, si crede intorno al 982 e aveva ottenuto la sua educazione alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Questa piccola informazione è stata confermata dalla stessa Rowling, ed è considerata una delle rivelazioni post-produzione più sbalorditive che l’autrice abbia mai dichiarato.

Tuttavia, i fan sono rimasti scioccati quando hanno scoperto (o scoprono ora leggendo questo articolo) in quale Casa è stato collocato questo stregone famosissimo. Merlino era, infatti, un Serpeverde . 

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Si, hai letto bene, durante i suoi anni a Hogwarts,  Merlino fu smistato nella Casa Serpeverde . 

Prima dei tempi del Cappello Parlante, ai primi tempi dell’istituzione, era consuetudine che i fondatori scegliessero i propri studenti per le proprie case e visto il contesto temporale, è assolutamente probabile che sia stato scelto personalmente da Salazar Serpeverde per unirsi alla sua.

Considerando che Merlino era ovviamente molto ambizioso e intelligente, aveva senso che attirò l’attenzione del grande Salazar Serpeverde.

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Gli studenti Serpeverde erano particolarmente orgogliosi che Merlino fosse stato smistato nella loro casa, tuttavia, le altre case non amavano riconoscere questa cosa. Alcuni dei Serpeverde più prevenuti nella storia successiva tendevano anche a ignorare il fatto che lo stimato Merlino era in realtà un campione dei diritti dei Babbani e disdegnava il suprematismo purosangue.

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

In fondo non si può negare che il famoso mago possedeva molti tratti che uno studente Serpeverde aveva, era ambizioso e determinato, come risulta evidente dalla sua posizione di uno dei consiglieri molto apprezzati nientemeno che da Re Artù.

Sebbene la Casa Serpeverde aveva la reputazione di aver prodotto la quantità più significativa di streghe e maghi oscuri, tecnicamente non era uno dei valori fondamentali che la Casa Serpeverde rappresentava, visto che il grande Merlino non era un mago Oscuro. Tuttavia, i racconti sul passato di Merlino sia nel mondo Babbano che in quello magico parlavano di voci sul fatto che il padre di Merlino fosse coinvolto nella magia oscura, portando così l’idea comune con i suoi legami con la magia oscura.

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Durante o dopo aver frequentato la scuola, Merlino studiò le cinque stanze segrete della scuola che un giorno sarebbero state conosciute come le leggendarie cripte maledette e, non solo per lo scopo della loro esistenza, ma anche per l’antica magia che le circondava. Più tardi nella sua vita, da anziano, fu dipinto da lui un ritratto, che educò a parlare e agire come sé stesso così che una volta appeso a Hogwarts, potesse consigliare i futuri residenti, sebbene i suoi avvertimenti erano criptici e, quindi, di scarsa utilità per quanto riguardava la ricerca e la rottura delle maledizioni. 

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

L’Ordine di Merlino

L’Ordine di Merlino, (talvolta abbreviato O.M.) era un premio assegnato a Maghi e Streghe creato dallo stesso Merlino, e era è diviso fra Prima Classe (la più prestigiosa), Seconda Classe e Terza Classe.
Per rimarcare il fatto che Merlino era un Serpeverde la Rowling aggiunse che “secondo la leggenda, il nastro verde a cui era appesa la medaglia della Prima Classe rappresentava la casa di Hogwarts di Merlino”.
Il nostro professor Silente e stato insignito dell’O.M. Prima Classe per la sconfitta di Grindelwald. Ma, “come spesso accade con premi così tanto ambiti, i favoriti del Ministero della Magia sembrano ricevere l’Ordine di Merlino più spesso di quanto ci si si aspetterebbe”: ad esempio, il ministro della Magia Cornelius Caramell si auto conferì lo stesso riconoscimento di Silente “per una carriera che molti consideravano tutt’altro che illustre”. Il premio fu attribuito non per merito anche ad Arcturus Black, nonno di Sirius Black, che pare avesse prestato una grande quantità di oro al Ministero.
Se siete curiosi e non lo sapete, l’Ordine di Seconda Classe era appeso a un nastro viola (colore della scuola di Hogwarts) e il Terzo era su un nastro bianco (non puoi preoccuparti di scegliere un colore reale per i destinatari umili dell’Ordine di Terza Classe).

Expelliarmus

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

A Merlino è stata attribuita anche l’invenzione di Expelliarmus, l’incantesimo di disarmo tanto caro al nostro Harry. 

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde

Oltre a ciò, la sua passione per le Antiche Rune lo portò a scrivere un libro in un suo personale alfabeto runico, le rune contenute nel suo libro sembrano rivelare incantesimi tanto formidabili quanto pericolosissimi. Nessuno è riuscito a decifrare le rune con esattezza, ma pare che il libro sia custodito nell’ufficio del Preside di Hogwarts, in attesa che i suoi segreti e quelli del talentuoso mago che li imprigionò in quelle pagine vengano a galla.

Cioccorane

Merlino è stato immortalato su una carta delle cioccorane al numero 1. Harry Potter ne aveva trovata una copia in una delle Cioccorane che aveva comperato sul Treno per Hogwarts il 1° settembre del 1991.

Ecco perché Mago Merlino apparteneva alla casa Serpeverde


Merlino era ambizioso, astuto, scaltro e un leader, ecco perchè fu smistato nella casa Serpeverde.
La sua eredità di Merlino ci ricorda che non tutte le streghe e i maghi appartenuti alla casa Serpeverde si sono rivelati cattivi.