I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

Shakespeare aveva capito l’importanza di mantenere le sue opere concise.
Quando si adattano i libri ai film, i registi a volte hanno bisogno di “tagliare” un po’ di materiale originale. Spesso lo fanno eliminando personaggi o eventi meno importanti di altri, ma questo a volte può infastidire i fan irriducibili dell’originale.

Harry Potter non fa eccezione.
Alcune modifiche hanno funzionato e reso i film più facili da guardare e più divertenti. Tuttavia, alcune delle modifiche apportate hanno fatto perdere ai film alcuni dei momenti salienti dei libri.

Diamo un’occhiata a cinque di questi cambiamenti!

Enigma del maestro di pozioni (pietra filosofale)

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

Il penultimo ostacolo che impediva di raggiungere la Pietra Filosofale era un enigma logico impostato da Severus Piton.
Entrando nella camera, l’ingresso era bloccato da fiamme viola, mentre l’uscita era coperta da fiamme nere e una tavola mostrava sette bottiglie di diverse forme e dimensioni. Ogni bottiglia conteneva un liquido, ma le bottiglie non erano etichettate con il loro contenuto: tre avevano veleno, due vino, una conteneva una pozione per attraversare la fiamma nere e l’ultima conteneva una pozione che permetteva il passaggio attraverso le fiamme viole.
Questo enigma richiedeva l’uso di una logica non magica, proprio come la barriera degli scacchi della professoressa McGranitt .
Come commenta Hermione , “’Questa non è magia: è logica. Si tratta di una sciarada. Ci sono tanti grandi maghi che non hanno un briciolo di logica“.

Questo taglio fa arrabbiare chi ha letto i libri.
Diverso per chi invece non li ha letti, portando alcuni a porsi la domanda se Piton stava davvero lavorando per Silente o se stava solo cercando di influenzarlo, visto che ad Hagrid gli era sfuggito (mentre parlava con il trio) che Piton era uno dei maghi a guardia della pietra filosofale. Ah sì? e come? Quale guardia? Nei film non si vede.

Il destino della bacchetta di sambuco (I Doni della Morte)

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

La storia dei Doni si conclude quando Harry spezza letteralmente la Bacchetta di Sambuco lanciandola nel vuoto dal ponte di Hogwarts . Perché?

Nei libri, la conclusione di questa storia è molto più fluida e ben scritta.

Harry, Hermione e Ron portano la bacchetta nell’ufficio del preside e la bacchetta di sambuco viene usata per riparare la bacchetta di Harry che è stata frantumata in un duello. Viene spiegato che la bacchetta di sambuco è stata reintegrata nella tomba di Silente e che il potere della bacchetta cesserà quando Harry passerà a miglior vita.

Inoltre, la paura di Ron per questa decisione ci ha ricordato il fascino e il pericolo di questa bacchetta incredibilmente potente. Questo finale ha anche lasciato aperta la possibilità che la bacchetta riappaia in futuri sequel o libri.

Elfo domestico Dobby (Calice di fuoco, Principe mezzosangue)

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

Nel film Il Calice di fuoco, è stato Neville ad aiutare Harry nella sua seconda missione del Torneo Tremaghi dandogli l’Algabranchia per poterlo far respirare sott’acqua. Nel materiale originale, è l’elfo domestico preferito dai fan, Dobby ,a dare l’Algabranchia a Harry.

Inoltre, nei film, non siamo riusciti a vedere la C.R.E.P.A., il Comitato per la Riabilitazione degli Elfi Poveri e Abbruttiti fondata da Hermione.
Questa associazione ci avrebbe portato a Barty Crouch Jr. e presentato Winky, l’Elfa domestica più dolce ma completamente inesistente nel film.

In Il principe mezzosangue, Dobby torna per aiutare Harry a seguire i movimenti di Draco Malfoy . È un peccato che i film hanno privato i fan di un personaggio così amato: abbiamo visto Dobby in la Camera dei Segreti e non l’abbiamo più visto fino all’episodio 1 dei Doni della Morte.

Riddle e Gaunt (Principe mezzosangue)

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri
La Famiglia Gaunt

I libri ci parlano della famiglia di Lord Voldemort e degli eventi prima della sua nascita. I film tagliano completamente questa parte, una parte FONDAMENTALE per capire molto di più di uno degli antagonisti più importanti di Harry Potter. Lord Voldemort.

I film, si concentravano solo sugli Horcrux e Voldemort viene ritratto semplicemente come un puro cattivo senza alcuna spiegazione.

Pix

I 5 cambiamenti più brutti che i film hanno fatto rispetto ai libri

Pix è un fantasma di Hogwarts , un piantagrane a cui piace il caos e infastidire il personale e gli studenti del castello. É un personaggio costantemente menzionato nei libri, che fa arrabbiare costantemente il bidello della scuola Gazza e si oppone a Dolores Umbridge

Ammira molto i gemelli Weasley, li saluta rispettosamente quando questi se vanno e aiuta a proteggere il castello alla fine dei Doni della Morte. Pix aggiunge un fascino infantile e imprevedibile a Hogwarts . Le scene sono state girate ma alla fine le hanno completamente tagliate lasciandoci senza.