Ecco perché Severus Piton odiava Neville Paciock

Ecco perché Severus Piton odiava Neville Paciock

Il professor Piton non è mai stato molto tenero con gli alunni di Grifondoro e odiava apertamente Harry Potter, ma anche il povero Neville ne ha viste di tutti i colori.

I fan di Harry Potter, si dividono in due. Quelli che hanno imparato ad apprezzare Severus Piton , che in realtà ha fatto di tutto per salvare la vita dell’eroe, e quelli che invece continuano a odiarlo.

C’è da dire che il professore di pozioni non è mai stato tenero con gli studenti, e in particolare con il nostro caro Neville Paciock , che è stato a lungo il suo antidolorifico.


Piton odiava Neville: La spiegazione!


Ti sei mai chiesto da dove venisse tutto l’odio che Piton provava nei confronti di Neville? Ebbene, la risposta è semplice. Era dovuto alla profezia fatta dalla professoressa Cooman. Ricorda, alla fine di Harry Potter e l’Ordine della Fenice, abbiamo scoperto che il prescelto poteva essere anche Neville Paciock.

Entrambi rispondevano a tutti i criteri, e cioè ” 

  • Sarebbe stato maschio.
  • Sarebbe nato alla fine di luglio 1980.
  • I suoi genitori avrebbero sfidato il Signore Oscuro. tre volte.
  • Avrebbe avuto potere sconosciuto a Voldemort.
  • Se più di uno avesse avuto i requisiti sopracitati, Voldemort avrebbe scelto il bambino di cui parlava la profezia stessa.

 Una descrizione che si addice ai due compagni di classe, nati alla fine di luglio, e i cui genitori erano ferventi oppositori di Tu-sai-chi.

In conclusione Severus Piton odiava così tanto Neville, perché, se quest’ultimo fosse stato scelto da Voldemort, Lily Potter non sarebbe morta…
Per lui era un promemoria quotidiano, il suo senso di colpa era già forte, ma vedere un promemoria vivente e che respirava rendeva Piton particolarmente vizioso. 
Neville, ovviamente, non aveva idea del motivo per cui il suo insegnante lo odiasse più di tutti gli altri studenti – beh, a parte Harry Potter – e quindi subì questo odio come un grande fardello personale. 
Questo si manifestò addirittura nel suo molliccio che assumeva la forma di Piton.