Ecco perché i fan non vogliono considerare ” La Maledizione dell’erede ” come canonico

Ecco perché i fan non vogliono considerare " La Maledizione dell'erede " come canonico

L’ ottava storia di “Harry Potter” esiste, ma la maggior parte dei fan non sono contenti. Invece di gioire del nuovo materiale, alcuni lettori scelgono di ignorare l’affermazione della Rowling secondo cui ” La maledizione dell’erede ” è una continuazione dei sette romanzi originali, quindi Canonico.

Ecco perché i fan non vogliono considerare " La Maledizione dell'erede " come canonico

“Harry Potter e la maledizione dell’erede” è un’opera teatrale – scritta dalla Rowling insieme a Jack Thorne e John Tiffany – attualmente rappresentata solo a Londra.
Per far conoscere la storia a un pubblico più ampio, la sceneggiatura completa della commedia è stata pubblicata in forma di libro.

Un gruppo di fan disillusi di “Harry Potter” tra coloro che hanno visto lo spettacolo o letto la versione del libro si rifiutano apertamente di accettare ” La maledizione dell’erede ” come parte del canone del libro (un termine usato per assegnare lo status ufficiale di “Harry Potter” storie).
Invece di considerare la storia come una parte legittima delle vite immaginarie complessive di Harry, Ron e Hermione, queste persone stanno cancellando ” La Maledizione dell’erede ” come una storia di terze parti che non si adatta al materiale originale.

Ma cosa c’è in ” La Maledizione dell’Erede ” che sconvolge tanto i fan?

Parte del problema deriva dall’origine della storia e dal mezzo in cui viene raccontata.
Non è un romanzo convenzionale scritto dalla Rowling è invece, un’opera teatrale per la quale la Rowling ha collaborato con due coautori: Jack Thorne e John Tiffany.

La mancanza di autonomia creativa della Rowling nel progetto, significa che i fan non possono essere sicuri di quali parti della storia siano state una sua idea, il che è motivo per alcuni puristi di pensare alla storia come a una rottura con il canone del libro.
Il motivo per cui questa co-autorialità può essere un punto critico è che la trama è così oltraggiosa per alcuni fan che si legge come una fan fiction.

Abbiamo scritto una sinossi di tutti i punti principali della trama nel caso in cui hai bisogno di un aggiornamento (o desideri spoiler).

Ecco perché i fan non vogliono considerare " La Maledizione dell'erede " come canonico

Ecco i punti principali della trama:

  1. Albus e Scorpius diventano migliori amici dopo essere stati smistati nella casa Serpeverde. La figlia di Hermione e Ron, Rose, è amica di Albus e rimane sconvolta quando viene smistato in Serpeverde. Lei viene smistata in Grifondoro.
  2. Albus e Scorpius sono entrambi emarginati a Hogwarts. Albus viene deriso per essere il figlio del grande Harry Potter, ma anche per essere stato smistato in Serpeverde. Scorpius viene deriso perché ci sono voci secondo cui Draco è tornato indietro nel tempo e ha fatto concepire il figlio da sua moglie Astoria con Voldemort. Sì davvero!
  3. Hermione è Ministro della Magia, mentre Harry è il capo del Dipartimento delle forze dell’ordine sulla magia. Ron gestisce il negozio di barzellette Weasley insieme a George.
  4. Il padre di Cedric Diggory, Amos, implora Harry di tornare indietro nel tempo per salvare la vita di Cedric usando una Giratempo convenientemente trovata e che non è mai stata distrutta. Harry rifiuta, ma Albus e Scorpius sono convinti dalla nipote di Amos, Delfi, (che ovviamente è una truffa in quanto lei non è la nipote di Amos, ma la figlia di Bellatrix e Voldemort) ad aiutarla a rubare la Giratempo. Rubano la Giratempo.
  5. Albus e Scorpius abbandonano Hogwarts e tornano indietro durante gli eventi di “Harry Potter e il calice di fuoco” per impedire a Cedric di vincere il torneo con Harry in modo che non venga ucciso. Impediscono a Cedric di vincere il primo evento, ma quando tornano nel futuro, Rose non è mai nata e Ron e Hermione non si sono mai sposati.
  6. La coppia decide di tornare indietro per riprovare a riparare il passato, ma la loro continua ingerenza finisce per avere effetti sul futuro così che quando tornano ai giorni nostri, la Professoressa Umbridge è la direttrice di Hogwarts, Harry è morto (e Albus cessa di esistere) e Dulcis in fundo Voldemort ha vinto la battaglia di Hogwarts.
  7. In questo nuovo mondo, Cedric Diggory è diventato un Mangiamorte e ha ucciso Neville. Piton è ancora vivo e Scorpius lo convince che viene da un universo alternativo e ha bisogno del suo aiuto. 
    Scorpius convince anche Ron ed Hermione (che ora sono fuggitivi) ad aiutarlo e dopo molti incontri ravvicinati con Dissennatori e Mangiamorte, Scorpius è in grado di correggere gli errori del passato e usa la Giratempo per tornare al presente.
  8. Quando torna, tutto è uguale e Albus è tornato. Scorpius dice a Harry, Ginny, Draco, Albus e alla professoressa McGranitt cosa è successo e che la Giratempo si è persa nel lago di Hogwarts.
  9. Segretamente, Scorpius dice ad Albus che la Giratempo non è stata distrutta e che dovrebbero distruggerla da soli. Per qualche ragione, Albus decide anche di raccontare a Delphi cosa è successo, ma invece di aiutarli a distruggere la Giratempo, lei la prende e rivela che non è davvero la nipote di Amos (lo ha tenuto sotto la Maledizione Imperius per tutto il tempo), ma è la figlia di Voldemort e Bellatrix Lestrange.
  10. Delphi li riporta tutti e tre al tempo in cui i genitori di Harry furono uccisi. Scorpius e Albus scappano da lei e sono in grado di inviare un messaggio ai giorni nostri.
  11. Gli adulti tornano indietro nel tempo con una Giratempo che Draco aveva tenuto nascosto a suo padre, e dopo alcuni duelli e incontri quasi mortali, salvano la situazione e tutto torna alla normalità.
Ecco perché i fan non vogliono considerare " La Maledizione dell'erede " come canonico
Draco e Scorpius


Quindi cosa succede in “La Maledizione dell’erede” che ha sconvolto i fan? 

Il problema più grande che le persone hanno con la storia è il nuovo personaggio Delphi, la figlia segreta di Lord Voldemort e Bellatrix Lestrange.
A parte l’incredibile natura di Voldemort e Bellatrix che hanno una relazione sessuale segreta, il personaggio di Delphi suona falso rispetto al ricco cast di streghe e maghi della Rowling.
Ciò potrebbe benissimo essere dovuto al fatto che non è un romanzo completamente sviluppato e quindi ai lettori non viene concesso molto tempo sullo sviluppo del personaggio.

Ecco perché i fan non vogliono considerare " La Maledizione dell'erede " come canonico
Delphini Riddle

Ma c’è un altro grosso problema che i lettori hanno con la trama ed è il problema del viaggio nel tempo. La storia si concentra su Albus Potter e Scorpius Malfoy, i figli rispettivamente di Harry Potter e Draco Malfoy, mentre decidono di aiutare Delphi a usare la Giratempo per salvare Cedric Diggory.
Sì, Cedric Diggory, un personaggio morto per mano di Voldemort nel quarto libro di “Harry Potter”. Alla fine, Delphi rivela che il suo piano è sempre stato quello di alterare il passato per riportare Voldemort, suo padre, di nuovo ai giorni nostri.

Non è così che funzionava la Giratempo nel canone originale: un motivo in più perché ci si sente disconnessi dai romanzi originali di “Harry Potter”.
Nei libri, la Giratempo funziona in un ciclo causale, il che significa che le cose che i maghi fanno mentre la usano fa sempre parte della linea temporale. Improvvisamente in “La Maledizione dell’Erede”, la Giratempo consente ai maghi di creare linee temporali alternative e cambiare il futuro intromettendosi con altre cose nel passato.
Questo approccio al viaggio nel tempo è più del metodo dell'”effetto farfalla”, ed è molto più difficile per i lettori capire le idee.
Per non parlare del fatto che apre la storia ad avere molte trame.
Noi di Ciakquiz.Potter, per curiosità abbiamo letto molte recensioni di coloro che sono andati a vedere lo spettacolo dal vivo e da non credere, ma sono tutte estremamente positive, lasciandoci con l’impressione che per “capire” e apprezzare la storia bisogna vederla.
A differenza delle recensioni sul libro che sono per lo più negative.

Anche se la Rowling continua a ripetere che “La Maledizione dell’Erede” è canonico e fa parte dell’ottavo capitolo della saga, molti fan rimangono fermi con la propria decisione…. la lettura della saga del maghetto più famoso del mondo, finisce con il libro “Harry Potter e i Doni della Morte”.