La Tricopozione Lisciariccio, ecco perché i genitori di Harry erano così ricchi

La Tricopozione Lisciariccio, ecco perché i genitori di Harry erano così ricchi

Il personaggio principale della serie di Harry Potter proviene da una lunga stirpe di maghi; tuttavia, Harry, nei primi anni di vita non sa di essere nemmeno un mago. 
Gli zii babbani, gli tengono segreta la sua vera identità.

Ma come fanno i genitori a lasciargli un caveau pieno di denaro?

In primo luogo, i Potter sono un’antica famiglia di maghi che risalgono ai fratelli Peverell. 
Essere discendenti del terzo fratello, Ignotus, comporta un maggiore senso del dovere nei confronti delle generazioni successive. 
Ignotus, porta il mantello dell’invisibilità e lo tramanda a suo figlio, questa famiglia ha una tradizione, condividere i tesori e i doni alle nuove generazioni, probabilmente incluse le loro ricchezze materiali.

Pertanto, i Potter nei secoli hanno accumulato ricchezza, e un senso di responsabilità nel tramandare quella ricchezza alle generazioni successive, cose che altre famiglie magiche con storie simili non hanno fatto.
La famiglia Gaunt, ad esempio, ha sperperato le proprie ricchezze familiari nel corso degli anni, nonostante fossero dei discendenti della famiglia Peverell. 
L’eredità di Harry, d’altra parte, è stata gestita in modo appropriato.

La Tricopozione Lisciariccio, ecco perché i genitori di Harry erano così ricchi

I Potter inoltre hanno posseduto anche un’altra fonte di ricchezza, proveniente dai genitori
di James, i coniugi Fleamont ed Euphemia Potter che hanno gestito una linea di prodotti per la cura dei capelli inventata da Fleamont chiamata  Tricopozione Lisciariccio, le cui vendite hanno quadruplicato l’oro di famiglia, che Hermione ha usato persino per trasformare i suoi capelli per il Ballo del Ceppo.

Non ci sono molte informazioni su Fleamont ed Euphemia a parte il fatto che sono i genitori di James e che hanno accolto Sirius Black nella loro casa quando è scappato dalla sua stessa famiglia e che sono apparsi a Harry nello Specchio delle Brame. 
Tragicamente Harry non ha incontrato mai i suoi nonni, poiché sono morti prima della sua nascita, ma prima della loro morte hanno venduto la loro azienda per un considerevole profitto che ha contribuito a riempire il caveau di Harry alla Gringott.


L’eredità, non l’ha comunque aiutato a dargli una casa amorevole durante i suoi anni di formazione, ed è ovvio che il povero Harry avrebbe preferito avere la sua famiglia piuttosto che una fortuna alla Gringott.