Nei film non viene mostrato, ma ecco perché Piton si faceva chiamare “Principe Mezzosangue”

Nei film non viene mostrato, ma ecco perché Piton si faceva chiamare "Principe Mezzosangue"

Harry Potter ne ha passate tante lungo il suo percorso alla scuola di magia di Hogwarts. Ha combattuto mostri, superato sfide e risolto enigmi. Ma forse l’enigma più difficile per il giovane mago è stato scoprire l’identità del Principe Mezzosangue, che dà anche il titolo al sesto e penultimo capitolo della saga della Rowling.

Anche noi insieme a Harry scopriamo che “Il Principe Mezzosangue” è Severus Piton , dopo che Piton ha compiuto l’assassinio di Albus Silente.
Naturalmente, i libri approfondiscono la sua storia passata, ma comprensibilmente i film hanno tagliato molto ripercorrendo la sua storia. Ma mentre il motivo per questo titolo auto-dato non è mai stato mostrato nei film, in realtà c’è una semplice ragione dietro lo pseudonimo di Piton.

Piton è Mezzosangue

Nei film non viene mostrato, ma ecco perché Piton si faceva chiamare "Principe Mezzosangue"


Il titolo che Piton aveva dato a sé stesso non era solo un nome generato casualmente, ma era accurato poiché proveniva effettivamente da un lignaggio mezzosangue: la madre era una strega di nome Eileen Prince mentre suo padre era Tobias Piton, un Babbano.
In termini di scopi di scrittura della trama, tracciava un parallelo con Harry, anche lui mezzosangue poiché sua madre Lily era nata Babbana.
Il suo soprannome era anche ironico, poiché in seguito diventò un Mangiamorte di buon livello, il gruppo di maghi purosangue di Voldemort che discriminava tutti gli altri tipi di maghi.

Perché Piton Si Riferisce A Sé Stesso Come Un Principe?

Nei film non viene mostrato, ma ecco perché Piton si faceva chiamare "Principe Mezzosangue"

Tuttavia, ci si potrebbe ancora chiedere perché, nonostante non provenisse da una famiglia reale, Piton si diede il soprannome di “Principe”. 
Bene, da bambino, Piton era stato trascurato da suo padre mentre era molto più vicino a sua madre, così decise di usare il nome da nubile della madre “Prince”, in parte per un tributo nei suoi confronti e in parte per prendere letteralmente le distanze da suo padre.
Quando era un adolescente, scrisse quel nome sul suo libro di testo come un modo per abbracciare la sua eredità magica e elevarsi al di sopra di suo padre Babbano.
I libri implicavano anche che Piton era cresciuto povero e che stesse tentando di nascondere quanto più possibile del suo passato apparendo come un “principe”. 
Il modo in cui si vedeva si adattava anche a quanto fosse potente Piton, poiché i suoi libri di testo e gli incantesimi implicavano che era al di sopra della maggior parte degli altri maghi, inclusi i purosangue.

Mentre i film di Harry Potter non hanno mai spiegato come Piton abbia inventato il nome, i libri, che approfondiscono la sua storia passata, rendono la sua decisione molto più chiara. 
Ma la spiegazione è niente di più semplice.

Indimenticabile la scena in cui il potente mago si difende dallo scontro con Harry poco dopo aver ucciso Silente, per poi rivelargli che gli incantesimi che il giovane mago gli stava scagliando contro… erano i suoi. Era lui il Principe Mezzosangue.