Ecco perché nei film Piton non muore alla Stamberga Strillante

Ecco perché nei film Piton non muore alla Stamberga Strillante

La serie di film di Harry Potter ha dovuto modificare alcune cose nell’adattare la serie di libri della Rowling, ovviamente alcune modifiche sono state apportate per ragioni narrative o creative ma non tutte queste modifiche sono state ben accolte.
Un cambiamento apparentemente minore è stata l’ambientazione della morte di Piton, ma è stato un cambiamento che ha destato parecchie polemiche da parte dei fan.

Anche se Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 rimane uno dei più fedeli al materiale originale, alcune modifiche per adattarsi al suo predecessore non sono piaciute.
Alcuni esempi è la morte di Fred Weasley e il duello finale tra Harry Potter e Lord Voldemort , ma forse quello che ha infastidito di più i fan è la morte di Piton, poiché l’ambientazione è stata modificata, eliminando alcuni momenti e dettagli davvero speciali dal libro.

Il Vero Motivo Per Cui La Morte Di Piton è Stata Cambiata Nel Film

Ecco perché nei film Piton non muore alla Stamberga Strillante

Nel libro, la Stamberga Strillante viene usata da Lord Voldemort e dai suoi Mangiamorte come nascondiglio.
Lì, Voldemort ordina a Nagini di uccidere Piton, mentre Harry, Hermione e Ron dal loro nascondiglio, coperti dal mantello dell’invisibilità, osservano la scena.
Nel film, Piton viene ucciso da Nagini alla rimessa per le barche, un porto sotterraneo di Hogwarts, anche se nel film viene mostrato come un edificio esterno.
Secondo Andrew Ackland-Snow, art director della serie di Harry Potter, l’ambientazione è stata modificata per conferire alla scena un’atmosfera più drammatica e portarla fuori da un interno già noto agli spettatori, e il cambiamento è stato approvato dalla Rowling.

I fan sono rimasti delusi dal fatto che la morte di Piton non è avvenuta alla Stamberga Strillante poiché sono state tolte alcune interessanti anticipazioni.


Piton non ebbe fortuna con quel posto:

  • nel 1975, Sirius Black raccontò a Piton del passaggio del Platano Picchiatore, dicendogli come fare a seguire Remus, forse sperando che trovandosi di fronte a un lupo mannaro completamente trasformato, Piton sarebbe stato terrorizzato e avrebbe smesso una volta per tutte di impicciarsi dei loro affari. Se non fosse stato per James, Piton sarebbe morto.
  • nel 1994 fu disarmato e perse i sensi quando scoprì che Black si nascondeva lì.
  • nel 1998 Voldemort convocò Piton nella Stamberga Strillante, e dato che era stato Piton ad uccidere Silente, Voldemort pensò che fosse lui il nuovo padrone della Bacchetta di Sambuco. Per questa ragione, ordinò a Nagini di ucciderlo.

Vederlo per la terza volta in quell’ambientazione, avrebbe aggiunto di più alla storia di Piton e sarebbe stato interessante vederlo recitare sul grande schermo com’era veramente.