I film di Harry Potter non sono privi d’incongruenze. Un esempio è il professore d’incantesimi, Filius Vitious.
Come i fan hanno notato nel corso degli anni, la sua apparizione nei primi due film è molto diversa da quella che si vede nei film successivi.
Sebbene i film non spiegano perché il suo aspetto è cambiato così tanto, un thread su Twitter dell’attore che lo interpreta, Warwick Davis, ha fatto luce sul mistero che circonda il cambiamento dell’aspetto del mago.

Il professor Vitious è un mago in parte Goblin che si è laureato a Hogwarts e in seguito è tornato come professore di incantesimi e capo della casa Corvonero.
Vitious è un mago altamente qualificato e una volta era anche un campione di duelli.
Sebbene le sue dimensioni possano far sembrare che non sia una minaccia, il Professor Vitious è in realtà un potente guerriero magico che ha preso parte alla prima e alla seconda Guerra dei Maghi contro Lord Voldemort.
Ha anche combattuto più Mangiamorte per proteggere i suoi studenti e ha vinto.
Quando appare per la prima volta in Harry Potter e la Pietra Filosofale, appare come un piccolo uomo simile a un Goblin, con lunga barba e capelli bianchi.
Insegna agli studenti, inclusi Harry e i suoi amici, il movimento rapido per evocare incantesimi con le loro bacchette.
Grazie a lui, Hermione è stata in grado di imparare l’iconico incantesimo di levitazione Wingardium Leviosa.
Vitious si presenta di nuovo in Harry Potter e la camera dei segreti con lo stesso aspetto, ma dopo, il personaggio ha un cambiamento fondamentale.

In Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, appare senza la sua massiccia barba ma con una testa piena di capelli castani con una riga in mezzo. Ha anche folti baffi che sostituiscono la barba e porta gli occhiali. Il cambiamento non viene spiegato nei film, ma gli studenti sembrano sapere esattamente chi è; questo perché i creatori hanno abilmente fuso due personaggi per creare una versione amalgamata del professore.
Secondo Warwick Davis, il personaggio che interpreta in Il Prigioniero di Azkaban non è in realtà il professore Vitious d’incantesimi.
In realtà, Vitious non è apparso nel terzo film, all’attore Warwick Davis era stato invece offerto un altro ruolo, il “maestro di coro”, completo di un design nuovo di zecca.
Dopo aver completato il film, il regista di Il calice di fuoco, Mike Newell, ha apprezzato così tanto il look del nuovo professore di coro che hanno deciso d’integrare lo stile nel personaggio di Vitious.
Anche se non è la ragione più eccitante di questo cambiamento, offre una visione approfondita del processo creativo e di come nulla sia scolpito nella pietra.
Il ruolo di Warwick Davis nei panni dell’abile Professor Vitious è ancora citato dai fan della serie. La parte migliore della sua iconografia è che anche se il suo aspetto cambia, non cambia l’essenza del suo carattere. Ciò è dovuto in gran parte al modo in cui la Rowling ha scritto il personaggio e al modo in cui Davis lo ha interpretato. Ma qualunque sia l’aspetto che ha, Vitious non smetterà mai di ricordare ai fan di agitare e colpire.