Il Platano Picchiatore, un albero violento ma protettivo. Ecco a cosa serve

Il Platano Picchiatore, un albero violento ma protettivo. Ecco a cosa serve

Il Platano è un albero con un grande tronco, radici nodose e soprattutto rami dotati di grande forza, soprattutto quando un animale, un oggetto o un essere umano si avvicina troppo. 

Questo è un albero molto prezioso che può essere trovato nei terreni di Hogwarts. 

Ma perché un albero così pericoloso vive così vicino agli studenti? 

Bene, questo albero fu importato nel parco del castello nel 1971, l’anno in cui Remus Lupin arrivò a Hogwarts. Fu Albus Silente che fece piantare questo albero vigoroso in modo da proteggere gli altri studenti da Remus Lupin, un giovane lupo mannaro che frequentava la scuola e che doveva trasformarsi in lupo ogni mese.

L’albero infatti aveva un passaggio tra le sue radici, che permetteva di raggiungere la Stamberga Strillante dove Remus poteva andare e trasformarsi in Lupo Mannaro senza mettere in pericolo nessuno. 

Il Platano Picchiatore, un albero violento ma protettivo. Ecco a cosa serve

La famosa Stamberga Strillante, era una casa abbandonata, con le finestre e le porte sbarrate. Le stanze e i corridoi erano tutti sporchi, ricoperti di polvere, e i mobili erano rotti e consumati dalle tarme.

Il Platano Picchiatore, un albero violento ma protettivo. Ecco a cosa serve

Prendeva il nome dagli ululati dei lupi mannari uditi durante la luna piena, e questo dissuadeva gli studenti dall’avvicinarsi. 

Tuttavia, alcuni studenti provarono ad avvicinarsi, ma per arrivare alla Stamberga dovevano passare tramite il passaggio segreto alla base del Platano, finché uno di loro, Davey Gudgeon, rischiò di perdere un occhio quando cercò di toccare il tronco. Dall’incidente, agli studenti fu proibito di avvicinarsi all’albero per la propria sicurezza, e forse anche per quella dell’albero.

Anche Harry aveva avuto diverse disavventure con questo albero, in particolare nel secondo anno quando l’auto volante guidata da Ron si incastrò tra i suoi rami. 

Il Platano Picchiatore, un albero violento ma protettivo. Ecco a cosa serve

Anche la suo Nimbus 2000 atterrò sui rami di questo albero nel suo terzo anno e in questi due combattimenti fu l’albero ad avere la meglio. 

Ci sono, tuttavia, due modi per riuscire a calmare questo Platano arrabbiato: il primo è usare l’incantesimo Immobilus, usato da Remus Lupin al terzo anno per trovare Sirius Black e Peter Minus nella Stamberga Strillante. Il secondo è sufficiente premere le radici aggrovigliate alla base del tronco, che non è dei più facili da raggiungere vista la vigoria di questo albero. 

Pochissime persone erano a conoscenza del ruolo di questo maestoso albero, molto rispettato in particolare da Severus Piton, che rimproverò severamente Ron e Harry accusandoli di aver causato ingenti danni a questo albero durante il loro sfortunato incidente con la Ford Anglia.

Nel 1998, durante la Battaglia di Hogwarts, fu gravemente danneggiato nel tentativo di uccidere numerosi Mangiamorte che provarono ad incendiarlo ma fu difeso dalla professoressa Sprite, sua curatrice. Il Platano uccise un gigante immobilizzandolo con le sue radici per poi strangolarlo. Dopo la riapertura ad Hogwarts, l’albero fu curato e si riprese in piena bellezza.

Curiosità

  • Nella prima traduzione, l’albero si chiamava Platano picchiatore. Per essere più fedele all’originale inglese, il nome è stato cambiato in Salice Schiaffeggiante nella nuova traduzione (willow significa salice in inglese).
  • Si è scoperto in seguito che il salice a cui si riferiscono il libro e il film è il Salice da Vimini, famoso per una ramificazione flessibile verso l’alto e per il suo tronco nodoso, a differenza del Salice Piangente. Si nota quindi una particolare somiglianza con un platano.