La presenza di Sirius, è stata sempre lì, prima ancora che i lettori e lo stesso Harry se ne rendessero conto

La presenza di Sirius, è stata sempre lì, prima ancora che i lettori e lo stesso Harry se ne rendessero conto

Sirius Black fa capolino tra le pagine dei romanzi di Harry Potter fin dall’inizio e molto prima di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, terzo libro della saga di cui è protagonista assoluto. Il nome del padrino del maghetto nonché uno dei migliori amici dei suoi genitori, ingiustamente considerato uno dei maghi più pericolosi al mondo e imprigionato in un carcere di massima sicurezza, compare, di sfuggita già nel primo libro. Sirius è difatti il proprietario del sidecar usato da Hagrid per portare Harry, neonato, a casa dei Dursley, e poi successivamente utilizzato negli inseguimenti per il cielo di Londra. E quando Harry si imbatte per la prima volta in Grimmauld Place, dimora di Sirius e poi quartier generale dell’Ordine della Fenice, si capisce che la scrittrice ingelse sta seminando i primi tasselli di un puzzle che si andrà a ricomporre solo in un secondo momento. La presenza di Sirius, insomma, è stata sempre lì, prima ancora che i lettori e lo stesso Harry se ne rendessero conto.