Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

Neville Paciock non ha la famiglia amorevole di Ron, il cervello e il talento di Hermione, o la profezia di Harry, la cicatrice, i soldi, l’atletismo o lo status di celebrità. Non è al centro della storia. Non ci sarà mai un libro intitolato Neville Paciock e il rospo smarrito. Ma nulla di tutto ciò cambia il fatto che Neville, il non-scelto, è l’eroe più coraggioso e migliore della saga di Harry Potter.

Chi è il gatto che non se la cava quando c’è pericolo?

È Neville Paciock.

Neville non è innatamente potente, né si vanta, e nessuno lo teme. Pochissimi lo prendono sul serio. È goffo, incline agli incidenti e una specie di magonò nella magia – sua nonna addirittura temeva che lo fosse fino all’età di otto anni – ne è particolarmente spiritoso.

Ma sai cos’ha Neville? 

Due cose grosse in ottone. È costantemente coraggioso, anche di fronte all’insicurezza. Lui dice le cose come stanno. Ha un meraviglioso senso della giustizia, come viene chiarito quando cerca di fermare Harry, Ron ed Hermione alla fine del primo libro.

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

«Non potete uscire» insisté Neville. «Vi pescheranno un’altra volta, e Grifondoro sarà nei
guai più di prima».
«Non capisci» disse Harry, «è importante».
Ma Neville stava chiaramente raccogliendo le forze in vista di un gesto disperato.
«Non vi permetterò di farlo!» esclamò mettendosi in piedi davanti al buco dietro il ritratto.
«Sono disposto anche a fare a pugni!» «Neville!» sbottò Ron. «Togliti da là e non fare il
cretino…» «Non darmi del cretino!» ribatté Neville. «Credo proprio che non dovresti violare
le regole un’altra volta. Guarda che sei stato proprio tu a insegnarmi a tener testa agli altri!»
«Sì, ma non a noi» disse Ron esasperato. «Neville, non sai quel che fai».
Fece un passo avanti e Neville lasciò cadere il rospo Oscar, che si allontanò a grandi balzi.
«E allora dai, prova a picchiarmi!» esclamò Neville alzando i pugni. «Sono pronto! »

La Pietra Filosofale

É il primo atto di eroismo, Silente lo riconosce come tale e lo premia per il suo legame fisico con i punti finali necessari per vincere la Coppa delle Case. E non dimentichiamo chi ha portato Ginny al Ballo del Ceppo, eh?

È grazie a Neville, tra l’altro, che mi sono avvicinata a Harry come eroe. Come la maggior parte dei fan, Harry mi ha colpito da subito, ma quando Draco fa il prepotente con Neville, e Harry gli dice “Vali dodici Malfoy”, la mia stima per lui è cresciuta a dismisura. 

Per quanto ne sa il lettore, Neville non trascorre neanche lontanamente il tempo che Harry prova a sentirsi dispiaciuto per sé stesso. Senza offesa per Harry, ovviamente. Anche lui è un eroe, senza ombra di dubbio. Ha affrontato un vero dolore e una perdita enorme reagendo con coraggio al pericolo. 
Ma con Harry sappiamo del suo dolore praticamente fin dall’inizio. Mentre non scopriamo cosa è successo ai genitori di Neville fino all’Ordine della Fenice. Quando apprendiamo dei suoi genitori, Neville ha smesso di essere solo il goffo ma lo vediamo un ragazzo che ha sopportato qualcosa di orribile.

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

Pensa a cosa gli è successo. Uno strano bambino sconfigge Voldemort. Tutti nel mondo dei maghi stanno festeggiando, mentre Frank e Alice Paciock, stanno ripulendo la spazzatura – i vari Mangiamorte rimasti di Voldemort – quando quattro di loro, tra cui la zia Bellatrix di Draco, li catturano e li torturano fino alla follia con la Maledizione Cruciatus . Le loro menti sono distrutte. Baby Neville viene allevato dalla nonna severa e sgradevole mentre i suoi genitori trascorrono il resto della loro vita in un istituto.

Neville, in altre parole, ha tutte le ragioni per voler distruggere i Mangiamorte, per proteggere il mondo magico e tutto il resto, come fa Harry. E ha altrettante ragioni per diventare lunatico al riguardo, come fa spesso Harry, lui lotta per una famiglia che non c’è più, vuole rendere orgogliosi i suoi genitori anche se non sapranno mai consapevolmente cosa sta facendo per renderli orgogliosi.

Una storia che mi uccide moralmente, soprattutto quando Neville fa visita ai suoi genitori per le vacanze e sua madre gli regala gli involucri delle caramelle che lui custodisce gelosamente.
Quella è la loro connessione: a lei piacciono i dolci, e riconosce quell’uomo come “colui che le porta i dolci”. Neville dà a sua madre ciò che lei desidera, e (mi intristisco a pensarci) lei vuole dargli qualcosa in cambio, ma ciò che gli dà è senza valore. Ma lui lo riceve comunque e gli dà valore, perché lei sta cercando di fargli un regalo, quindi in termini emotivi significa qualcosa. Il dono sta nella mano della madre che si allunga per il figlio, non per il suo contenuto.

Nei film, Matthew Lewis ha svolto un lavoro encomiabile nel ruolo di Neville, ma per il resto gli adattamenti cinematografici sono stati costantemente insufficienti per quanto riguarda questo personaggio. Il valore di Neville come personaggio, come eroe, cresce sottilmente ma inesorabilmente man mano che la storia va avanti, decollando seriamente dopo aver appreso della fuga di Bellatrix Lestrange da Azkaban. I film saltano quasi tutto il suo sottile sviluppo eroico.

I film hanno un’ultima possibilità di farlo bene, nella battaglia finale, Neville va in aiuto di Harry quando nessuno crede a quello che dice, combatte al suo fianco quando la maggior parte fugge alla prospettiva di un vero pericolo, quindi fa partire il suo plotone da Hogwarts durante l’assenza di Harry.
Ha il lavoro più difficile di chiunque altro, ed è una responsabilità che si assume senza che gli venga chiesto o previsto che lo faccia.
Ospita rifugi nella Stanza delle Necessità, fa sapere a tutti che l’esercito di Silente è vivo e vegeto.
Se non l’avesse fatto, chissà se la battaglia di Hogwarts avrebbe potuto aver luogo,
estrae la spada di Godric Grifondoro da un Cappello Parlante in fiamme e distrugge l’ultimo horcrux tagliando la testa di Nagini. Non potrebbe essere più chiaro di quanto non lo sia in quel momento; Harry ha bisogno di Neville per porre fine a questa guerra.

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

Questa distinzione rende Neville Paciock il più vero dei Grifondoro e un sorprendente punto di equilibrio dell’intera narrativa di Harry Potter.
In un mondo di leader e seguaci, ci sono alcuni che non tentano di adattarsi a nessuno dei due modelli, e sono quei pochi distinti che determinano davvero il futuro di tutti noi. 

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.

Questo è ciò che Neville Paciock ci ha insegnato. Questo è ciò che ha fatto per i suoi genitori.