Dopo il successo dei due capitoli cinematografici il regista Andy Muschietti ha ideato una serie tv che esplorerà le origini e il passato di Pennywise nella cittadina di Derry.
Derry è una città immaginaria situata nel Maine, come nel caso della maggior parte del lavoro di King. La storia di Derry è intrecciata con It, una mostruosità lovecraftiana che mangia mondi e bambini, anche se lo vediamo fare solo quest’ultimo. Dalla fondazione della città, emerge ogni 27 anni per nutrirsi e, con una storia così lunga, ci sono molti posti in cui una serie può andare.
Andy Muschietti, che ha diretto entrambi i film, sarà il produttore esecutivo della serie e dirigerà il primo episodio. Altri produttori esecutivi dello spettacolo sono Barbara Muschietti, la sorella di Andy, e Jason Fuchs, che ha scritto la sceneggiatura.
Le notizie sulla trama del nuovo progetto ispirato al terrificante clown Pennywise non sono ancora certe. Quello che si sa fino a ora è che la vicenda dovrebbe narrare il periodo che ha condotto la cittadina di Derry dagli anni sessanta fino all’epoca dei fatti narrati negli ultimi film.
Da questo si può intuire che Welcome to Derry, sarà la prima produzione a superare i confini impostati dal bestseller di Stephen King (uscito nel 1986), allargando il mondo che i fan hanno tanto amato nel corso degli anni.
Cosa potrebbe includere lo spettacolo

Un luogo degno di nota che non era in nessuno dei due film era The Black Spot, un locale frequentato quasi esclusivamente da soldati afroamericani, tra i quali c’era anche il nostro Dick Hallorann, arruolatosi come cuoco, che riuscì a sopravvivere all’incendio. Hallorann è lo chef dell’Overlook Hotel, ed è dotato dello stesso potere della “luccicanza” del piccolo Danny Torrance, con cui stringe un forte legame. Nel film Shining di Kubrick (1980), il personaggio è interpretato da Scatman Crothers, e finisce per essere ucciso da Jack (Jack Nicholson). Nel romanzo di Stephen King, invece, Dick Hallorann sopravvive, tanto da comparire anche nel sequel, Doctor Sleep.
Alla fine, The Black Spot è stato bruciato in un attacco razzista poiché il suo ciclo finisce sempre con un’orribile tragedia che costa più vite. L’evento è accennato in un cameo durante It: Capitolo Uno, ma per il resto non è raffigurato.
Welcome to Derry potrebbe anche introdurre Maturin, Una tartaruga di dimensioni enormi con un aspetto antico, Maturin esisteva molto prima della creazione dell’universo mainstream nei romanzi di Stephen King . Per natura, gentile, saggio, amorevole, compassionevole, benevolo aveva un comportamento molto simile a quello di un nonno quando parlava con gli umani. Si diceva che fosse costantemente ritirato nel suo guscio, una delle occasioni in cui uscì dal suo guscio fu quando ebbe mal di stomaco che gli fece vomitare l’universo mainstream, dopodiché si ritirò prontamente nel suo guscio. Per questo motivo, It considerava la Tartaruga vecchia, pigra e stupida. Tuttavia, data la sua grande quantità di saggezza, potere e aiuto, Maturin forniva consigli a coloro che ne avevano bisogno, consigliò persino un bambino del Club dei Perdenti, il giovane Bill Denbrough.
Un’altra cosa che sappiamo è che si dice che lo spettacolo includa la storia delle origini di Bob Grey, alias Pennywise il Clown ballerino.
Cast e data di uscita della serie TV ispirata a IT

In questo momento a quanto sembra, la produzione starebbe lavorando al casting; in particolare, si starebbero cercando dei giovani attori per interpretare un gruppo di ragazzi, una sorta di gruppo precursore dei Perdenti.
Sembrerebbe invece certa la notizia del ritorno di Bill Skasgård nei panni di Pennywise, scelta completamente in linea con la decisione di proseguire con il filone iniziato con i due film diretti da Andy Muschietti e che farà felici tutti gli spettatori che hanno apprezzato moltissimo il lavoro che l’attore ha fatto nei panni dell’inquietantissimo Pennywise (ricordiamo, prima di lui, il grandissimo Tim Curry che ha interpretato il famoso pagliaccio nella mini serie degli anni novanta e che ha rovinato i sonni di moltissimi di noi!).
Per quanto riguarda la data di uscita dell’attesa serie da brivido, non si hanno ancora conferme in merito benché diversi rumors accreditino il 2023 come anno di uscita. A ospitare gli episodi con al centro il pagliaccio più spaventoso di sempre, dovrebbe invece essere HBO.