I 7 errori nel cartone “Georgie” ma che perdoniamo

I 7 errori nel cartone "Georgie" ma che perdoniamo

Anche questa serie, quasi fosse un normale film, contiene le sue falle storiche o delle incongruenze che si perdonano a un cartone animato. Vediamone alcune.

  • Dobbiamo accettare alcune imperfezioni irreali che sono proprie di un cartone: Georgie parla con Junior, Abel discute con il suo pappagallo. Sono dettagli che perdoniamo facilmente, anzi sono addirittura piacevoli, colorando di fantasia la serie.
  • Alcuni dettagli scappano ai disegnatori, ma non interessano lo spettatore: quando Georgie esce durante la notte tempestosa per andar via con Lowell, esce a piedi nudi. Non si fa mai male camminando lungo il sentiero che porta verso casa e soprattutto non ha nemmeno i piedi impolverati. Lo si nota in una soggettiva, perché finisce anche con un piede in una pozzanghera
  • Nell’episodio “Il segreto svelato”, Georgie è costretta a fuggire di casa, sconvolta. Cade in acqua e Arthur la ritrova. Il ragazzo è abile a nuotare controcorrente, a raccoglierla in acqua (al buio, di notte) e a portarla da Kevin. Ma quando bussa alla porta dello zio con tanto di sorella in braccio non è inzuppato d’acqua, anzi, si permette il lusso di infilarsi nel letto della sorellina per scaldarla, quasi fosse passato prima da casa per darsi una sistemata.
  • Nell’episodio “Il lungo viaggio” Georgie decide di partire per Londra. Non potendo imbarcarsi come donna-mozzo (all’epoca impossibile), pensa bene di tagliare i capelli e si veste da ragazzo. Con tutti gli sforzi che possiamo mentalmente fare, è piuttosto inverosimile che nessun marinaio si accorga che non hanno davanti un rozzo marinaio, ma una fanciulla bionda e con gli occhi verdi: devono proprio arrivare a strapparle i vestiti di dosso, per capire che si tratta di una donna!
  • Nell’episodio “Arthur in pericolo”, Georgie incontra il padre e afferma di compiere 16 anni di lì a quattro mesi. Fa’ piacere saperlo, ma la ragazza come fa a sapere quando è nata? I Butman conoscevano solo il giorno in cui è stata loro affidata dalla madre, ma non ha avuto il tempo di svelare (stava morendo!) il giorno della sua nascita. Probabilmente il giorno di nascita è identificato con quello del ritrovamento.
  • La tubercolosi di Lowell: il malaticcio nobile inglese, colto da TBC non ha molta speranza di sopravvivenza. La sua adorata Georgie si mette di impegno per racimolare denaro, ma teoricamente nemmeno la famiglia Gray potrebbe nulla nonostante tutto il potere economico che ha: il vaccino contro la TBC verrà sperimentato solo nel 1921 e somministrato in antibiotico circa 40 anni dopo le vicende di Georgie. D’altra parte se Lowell fosse morto, il sacrificio d’amore della nostra beniamina avrebbe perso tutto il suo senso.
  • L’età di zio Kevin: a differenza dei fratelli protagonisti, che crescono a vista d’occhio, lo zio Kevin, apparentemente 45-50 enne quando inizia la serie, è identico anche quando si vede l’ultima volta. Quando Georgie parte ha circa 13 anni, e Kevin è uguale a quando lei ne aveva solo 5. Evidentemente si porta molto bene i suoi anni.

FONTE; HIT PARADE ITALIA